elvionquestra

Percorsi Trasformati in Opere d'Arte

Ogni pennellata racconta qualcosa. Questi sono i viaggi di chi ha trovato la propria voce attraverso l'acquerello, costruendo non solo competenze tecniche ma anche una nuova visione creativa personale.

Opere ad acquerello realizzate durante il percorso formativo

Da Ingegnere a Illustratore Freelance

Corso Avanzato 2024

Renato lavorava con numeri e calcoli strutturali da quindici anni. Poi un giorno ha comprato una scatola di acquerelli per caso. Non pensava che sarebbe diventata la sua seconda carriera.

Ha iniziato con il nostro programma base nel marzo 2024, senza aspettative particolari. Voleva solo staccare la mente dopo le giornate in ufficio. Ma ogni esercizio lo portava più in profondità.

"Non cercavo di diventare artista. Cercavo solo un modo per respirare diversamente. L'acquerello mi ha dato quella libertà che non sapevo di voler trovare."

A settembre 2024 ha completato il livello avanzato e a novembre ha pubblicato la sua prima serie di illustrazioni botaniche su commissione. Oggi divide il tempo tra progetti tecnici e collaborazioni con case editrici indipendenti.

Dettaglio di tecniche avanzate di acquerello

Ritrovare il Colore Dopo Anni

Programma Personalizzato 2024

Matteo aveva abbandonato il disegno dopo il liceo artistico. Troppa pressione, diceva. Troppi giudizi. Aveva chiuso i pennelli in un cassetto e si era dedicato a un lavoro più "sicuro" nel settore amministrativo.

Quando si è iscritto al nostro corso nell'estate del 2024, era scettico. Aveva paura di non essere più capace, di aver perso quella sensibilità. Le prime settimane sono state difficili.

Ma qualcosa è cambiato quando ha iniziato a lavorare sui paesaggi urbani. Ha ritrovato un linguaggio che credeva dimenticato. Le tecniche erano nuove, ma la passione era sempre lì, intatta.

"Pensavo che avrei dovuto ricominciare da zero. Invece ho scoperto che non avevo mai davvero smesso. Avevo solo bisogno di qualcuno che mi mostrasse come proseguire senza giudizio."

Oggi Matteo tiene workshop per principianti adulti. Conosce quella paura di riprendere in mano un sogno e sa come accompagnare altri in quel viaggio.

Un Percorso che Va Oltre la Tecnica

Avevo già esperienza con diverse tecniche pittoriche quando mi sono avvicinato all'acquerello. Pensavo fosse questione di imparare qualche trucco nuovo, magari perfezionare il controllo dell'acqua. Mi sbagliavo completamente.

Questo percorso mi ha costretto a ripensare il modo in cui guardo le cose. Non si tratta solo di dipingere bene, ma di osservare davvero. Di capire come la luce cambia un colore, come l'acqua decide dove vuole andare e tu devi solo accompagnarla.

Quello che ho portato via:
  • Una nuova disciplina nell'osservazione che uso anche quando insegno ad altri
  • La capacità di accettare l'imprevisto come parte del processo creativo
  • Tecniche per lavorare velocemente en plein air senza perdere profondità
  • Un approccio più libero alla composizione che ha cambiato tutto il mio lavoro

A gennaio 2025 ho aperto il mio studio e ho iniziato a organizzare sessioni di disegno dal vero nei parchi. Quello che ho imparato qui non resta sulla carta, si diffonde in ogni aspetto del lavoro artistico.

E la cosa più strana? Adesso quando vedo una pozza d'acqua per strada, penso già a come potrei dipingerla. L'acquerello ti entra nella testa in modo silenzioso ma profondo.

Lavori dai Nostri Studenti

Progetti finali che dimostrano come tecnica e visione personale si incontrino per creare qualcosa di unico e riconoscibile.

Ritratto ad acquerello progetto studente

Serie Ritrattistica Sperimentale

Progetto finale che esplora l'uso di palette limitate e tecniche bagnato su bagnato per catturare espressioni autentiche.

Tecnica Mista